Valerio Del Baglivo

Valerio Del Baglivo è un curatore indipendente, educatore e “perenne collaboratore” – come ama definirsi – che vive e lavora in Italia. Ricerca collaborativa, pedagogia alternativa, fiction e storytelling svolgono un ruolo continuo e vitale all’interno della sua metodologia e dei suoi interessi. Negli ultimi anni ha curato mostre e progetti per varie organizzazioni tra cui Apexart – NY, Kunstverein (Milano), Konsthall C (Stoccolma), Kunsthalle WUK (Vienna), Azkuna Zentroa (Bilbao) e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino). Nel 2017 ha fondato The Institute of Things to Come, istituto itinerante che si occupa di promuovere forme di conoscenza irrazionale con l’obiettivo di destabilizzare modelli di ricerca scientifica. È stato Curator in Residency and Shadow Curator a Grand Union (Birmingham, 2017), Associate External Curator al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo (Roma, 2019) e Visiting Curator di UNIDEE – Università delle Idee presso la Fondazione Pistoletto (Biella, 2018-19).