Inaugurazione della Pinacoteca di Brera ricostruita dopo i bombardamenti del 1943

Milano, 9 giugno 1950
digitalizzazione da negativo
© Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo

Dopo quattro anni di fatiche e durissimo lavoro scientifico, tecnico, amministrativo, diplomatico e politico, la direttrice Fernanda Wittgens inaugura la Pinacoteca di Brera davanti alle massime autorità dello Stato. Già direttrice dal 1940 e prima donna alla guida di un museo italiano, Wittgens si prodiga per mettere in salvo le opere dalle imminenti atrocità della guerra. Dopo essere stata incarcerata dai fascisti nell’ultimo anno del conflitto a causa dei suoi ripetuti aiuti alla comunità ebraica milanese, dal 1945 in poi guida tutti i lavori per l’apertura della “Grande Brera”. Settant’anni dopo, il 9 giugno 2020, le gallerie della Pinacoteca riaprono simbolicamente nello stesso giorno dopo tre mesi di lockdown.


Artissima Digital
powered by