Milano, 13 giugno 1959
digitalizzazione da negativo
© Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo
Fino agli anni Cinquanta gli italiani si sono basati sostanzialmente sull’autoproduzione o sul commercio di vicinato. Ora i primi grandi supermercati aprono le loro porte in Italia e vengono chiamati “supermarkets all’americana”. Nel 1959 il Bel Paese ne conta 27, la Francia 466, la Germania 674, e l’Inghilterra 2.812. Le aperture di questi rivoluzionari spazi di vendita sono un evento: i clienti e i curiosi vengono a volte da decine di chilometri per scoprire questi nuovi “luoghi sacri” che cambiano per sempre le abitudini consumistiche di una società e di un’epoca.