anni Trenta
digitalizzazione da negativo
© Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo
I precetti dati dalla Gioventù Italiana del Littorio (GIL) e i benefici portati dalle colonie elioterapiche contribuivano a formare il perfetto giovane fascista. La GIL, che rispondeva direttamente alla segretaria del Partito Nazionale Fascista ed era formata dall’unione dell’Opera Nazionale Balilla e dai Giovani Fasci di Combattimento, voleva infatti accrescere la preparazione spirituale, sportiva e militare delle ragazze e dei ragazzi italiani fondata sui principi dell’ideologia del regime. Le colonie invece venivano ampiamente finanziate dal regime fascista per contrastare il rachitismo infantile e per formare giovani combattenti robusti e forti.