Corteo delle donne per la pace

Milano, 10 aprile 1948
digitalizzazione da negativo
© Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo

Mancano otto giorni alle elezioni politiche del 18 aprile 1948, le seconde della storia repubblicana: i partiti sono in fermento. Le donne di Alleanza Femminile sostengono il Fronte Democratico Popolare per la Libertà, la Pace, il Lavoro, il gruppo politico di cui fanno parte insieme al PCI di Togliatti e il PSI di Nenni. Il pacifismo è parte integrante del movimento tanto da essere rappresentato dal campo bianco del loro simbolo di coalizione, oltre alla stella verde del lavoro e al rosso del berretto di Garibaldi a simbolizzare il loro orientamento di sinistra. Loro maggiore oppositrice, e assoluta vincitrice della tornata elettorale, sarà però la DC di De Gasperi.


Artissima Digital
powered by