24 giugno 1965
digitalizzazione da negativo
Fotografia Sergio Cossu e Eugenio Pavone
© Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo
L’unica tournée italiana dei Beatles, che nel 1965 tocca Milano, Genova e Roma, è uno di quegli eventi che hanno segnato e cambiato un’Italia che si stava risvegliando dalla tragedia del dopoguerra e dall’austerità della vecchia e tradizionale borghesia benpensante. “Ma chi so’ ‘sti Beatles?”, chiosa il quotidiano La Notte, in linea con la dirigenza della RAI, che non produce nessuna videoripresa ufficiale perché “tanto nel giro di sei mesi nessuno si ricorderà più di loro”, come riporta il cantante Peppino di Capri. Gli italiani, invece, sono in fibrillazione: sotto al sole cocente, ci sono settemila fan in intrepida e pazza attesa, e poi, la sera, venticinquemila spettatori che cantano, piangono, urlano.